<>
18 gen 2014

Concorso "Primal Energy" cerca artisti e curatori under 35

Un concorso per giovani artisti e giovani curatori che potranno cimentarsi in un progetto espositivo da loro interamente ideato. Questa la novità della terza edizione di Primal Energy, il premio internazionale d’arte contemporanea ideato e realizzato dall’associazione Gad Art Factory, con il sostegno ed il Patrocinio di Provincia di Grosseto, Comune di Orbetello, Sistema Museale Musei di Maremma, MIC - Maremma in Contemporanea - circuito per l’arte contemporanea della Provincia di Grosseto, Ente Parco Regionale della Maremma e Camera di Commercio di Grosseto.

Il bando concentrerà l’attenzione sulle nuove generazioni di artisti e curatori under 35, con lo scopo di sostenere la giovane arte contemporanea e di offrire un’opportunità di iniziare, o consolidare, un percorso professionale nel mondo dell’arte. Anche questa edizione del premio contribuirà alla formazione di gruppi di lavoro eterogenei che potranno dar vita concretamente a progetti culturali originali, arricchendo quella fucina di giovani che Primal Energy è diventata negli anni.

Il Premio è aperto a critici, curatori, operatori del mondo dell’arte, architetti, studenti universitari in discipline delle arti e dello spettacolo, artisti, fotografi, designer, registi, performers, italiani e stranieri, senza distinzioni di sesso, di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

Il tema scelto è “
Tracce - Viaggio fra le connessioni della storia, alla ricerca di materiali, tecniche e simboli del passato nei nuovi linguaggi delle arti contemporanee”. Un tema comune per curatori ed artisti, da interpretare in maniera totalmente libera e con qualsiasi tecnica. La modalità di partecipazione è variegata: come artisti singoli, come curatori singoli o – per la prima volta assoluta in Italia -, insieme, come artista e curatore. Per presentare i progetti c’è tempo fino al 28 febbraio 2014: dopo la giuria tecnica procederà alla selezione dei finalisti: 20 artisti e 20 curatori.

A selezionare i progetti sarà una giuria di alto livello, composta da: Anna Maria Petrioli Tofani Storica dell’Arte, Museologa, Ex Direttore Galleria Uffizi; Carlo Sisi Storico dell’Arte, Curatore, Ex Direttore Palazzo Pitti; Enrico Colle Storico dell’Arte, Direttore Museo Stibbert; Daniele Cariani Architetto; Ilaria Magi, Storica dell’Arte; Flavio Renzetti Artista; Franco Repetto Artista, docente Acc. Belle Arti di Genova; Alessandra Barberini Storica e Critica d’Arte, curatrice indipendente, Art Director di Primal Energy.

La mostra dedicata ai finalisti - 20 artisti, accompagnati da 20 curatori che avranno proposto altrettanti progetti creativi - sarà ospitata alla Polveriera Guzman di Orbetello nella primavera 2014. A conclusione sarà decretato il progetto vincitore del Primo Premio assoluto (artista e curatore) cui andrà, tra l’altro, un premio pecuniario di mille euro - a titolo di riconoscimento di merito personale e contributo al finanziamento del progetto inedito da realizzare per luglio 2014 – e la residenza artistica di 5 giorni sul territorio “
artista incontra curatore”.

Dalla selezione delle migliori proposte creative in mostra, saranno scelti 5 progetti (compreso il vincitore assoluto) che verranno presentati durante la mostra-evento di Primal Energy prevista sempre alla Guzman tra luglio e agosto 2014. Un’occasione, anche questa, del tutto speciale poiché lo spazio espositivo della Guzman, per la prima volta, sarà dedicato interamente a progetti inediti pensati da 5 artisti e 5 curatori under 35, giunti all’evento clou dopo l’importante esperienza della residenza nella quale avranno avuto modo di conoscersi, ispirarsi, interagire e mettere a punto il lavoro.

Il bando è consultabile su: 
www.gadartfactory.it/pdf/PREMIO_2013.pdf,info@primalenergy.it


0 commenti:

Posta un commento

:) :)) ;(( :-) =)) ;( ;-( :d :-d @-) :p :o :>) (o) [-( :-? (p) :-s (m) 8-) :-t :-b b-( :-# =p~ $-) (b) (f) x-) (k) (h) (c) cheer
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai ensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti "linkati". Le immagini nserite in questo blog sono mie oppure sono tratte da internet e (in quest'ultimo caso, sono considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via e-mail e saranno immediatamente rimosse; analoga precisazione è riferita alle poesie, alle storie e ai racconti tratti dal web che vengono riportati con il solo scopo di contribuire alla divulgazione di tali contenuti, sempre citando la fonte di origine.

Per il diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, si rimanda alla legge 22 aprile 1941, n° 633.



Pagine visitate

70,182

Da gennaio 2012...

free counters
 
TOP