Loading...
2 giu 2013

Ultimo giorno per visitare Inside/Out con Daniele Cestari e Luca Grechi


A cura di Antonia Pèsare

Ultimo giorno per visitare la mostra“Inside/Out” di Daniele Cestari e Luca Grechi.
I due artisti hanno realizzato circa cinquanta di opere espressamente per questa mostra e il Cassero Mediceo di Grosseto le ospiterà fino ad oggi.
Colgo l'occasione per esporre l'arte di Daniele Cestari, classe 1983, architetto e pittore che vive e lavora a Bondeno di Ferrara, in quanto di Luca Grechi ve ne ho già parlato in altri miei articoli.
Dopo la sua tesi di laurea in progettazione urbanistica e i suoi studi da autodidatta in fotografia e pittura, ha sviluppato il suo interesse per la città e per il paesaggio urbano che analizza anche con l'ausilio dell'obiettivo fotografico.
Nei suoi dipinti, dal tratto dominante e dalle pennellate rapide e dinamiche e dagli originali effetti di luci e ombre, cerca di comunicare la realtà della città attraverso gli elementi della sua architettura e punta l'attenzione sui luoghi e spazi sconosciuti svelare di quale città si tratti e nei quali l'unico elemento attivo è costituito dalle automobili.
Se esaminiamo i suoi dipinti possiamo notare la silhouette dei palazzi è appena definita mentre la presenza umana si percepisce ma non si vede. La visione è minima e si ha la sensazione che ad osservare la scena sia il passeggero di un'automobile con le strade che si aprono davanti a lui e stempera le prospettive che si allontanano.
La mostra è stata organizzata grazie al supporto dell'Arci Provinciale, dalla Provincia di Grosseto, dal Comune di Grosseto, dal Cedav, dalla Fondazione Grosseto Cultura, dall'Unicoop Tirreno e dalla Banca di Credito Cooperativo della Maremma.


2 giugno 2013


Pubblicato su Vivi Grosseto

0 commenti:

Posta un commento

:) :)) ;(( :-) =)) ;( ;-( :d :-d @-) :p :o :>) (o) [-( :-? (p) :-s (m) 8-) :-t :-b b-( :-# =p~ $-) (b) (f) x-) (k) (h) (c) cheer
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai ensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti "linkati". Le immagini nserite in questo blog sono mie oppure sono tratte da internet e (in quest'ultimo caso, sono considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via e-mail e saranno immediatamente rimosse; analoga precisazione è riferita alle poesie, alle storie e ai racconti tratti dal web che vengono riportati con il solo scopo di contribuire alla divulgazione di tali contenuti, sempre citando la fonte di origine.

Per il diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, si rimanda alla legge 22 aprile 1941, n° 633.



Pagine visitate

70,186

Da gennaio 2012...

free counters
 
TOP