pubblicato su Vivi Grosseto
© Riproduzione riservata
a cura di
Antonia Pesare
UNIVERSO: VIBRAZIONI DI
LUCI E COLORI
Di Alessandro Benassai
Orbetello – Grosseto
Sarà inaugurata
sabato 6 ottobre alle ore 17:00
a Orbetello, presso la Sala Ex
Frontone in piazza della Repubblica, “Universo:
Vibrazioni di Luci e Colori” la mostra di Arte Contemporanea di
Alessandro Benassai, presidente dell’Associazione Archeosofica di Grosseto, con
l’interessante conferenza “I Misteri delle Civiltà Scomparse".
Alessandro
Benassai è nato a Firenze il 7 agosto 1940.
Studioso di simbolismo e di antiche
civiltà, compie scoperte attorno al modulo costruttivo delle piramidi e alle
loro proporzioni geometriche: le piramidi, secondo lui, contengono un
linguaggio simbolico-numerico-matematico che non può essere considerato
casuale.
Benassai si
occupa di applicare all’arte complesse formule matematiche di sua invenzione
coinvolgendo la tecnologia e l’arte digitale e cerca di spiegare che l’ordine e
l’armonia si cela nel cosmo e i numeri sono una manifestazione: i numeri ed i
loro rapporti sono i cantori delle verità eterne e del linguaggio divino.
La mostra,
organizzata dall’Associazione Archeosofica. è patrocinata dalla Provincia di
Grosseto e dai Comuni di Monte Argentario, Orbetello e Grosseto e rimarrà aperta
a Orbetello tutti i giorni dalle ore 17:00 alle ore 20:00 fino al 14 ottobre
per spostarsi poi dal 20 al 27 Ottobre
a Grosseto presso la Sede dell’Associazione Archeosofica in via Mazzini,
69.
Durante il
periodo della mostra, sarà possibile partecipare ad interessanti conferenze e video proiezioni sui
Misteri del Cosmo: gli incontri in agenda proseguiranno sabato 13 ottobre ore 17,00 con la conferenza “Sulle Onde del
Tempo: i nostri primi 14 Miliardi di Anni”; sabato 20 Ottobre “ Origine e Significato delle Costellazioni” e
sabato 27 Ottobre “L'influenza
Degli Astri Sull'Uomo”.
Ingresso libero.
Per ulteriori informazioni:
info.costadargento@boxlettere.net
0 commenti:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.