Pubblicato su Vivi Grosseto
Si
chiude oggi l'interessante mostra “Il Simposio Etrusco” - aperta
il 1 dicembre dello scorso anno - che ha avuto come oggetto
l'esposizione dei suppellettili, cibi e vini che allestivano i
banchetti degli etruschi nell'epoca arcaica. Nei
musei archeologici coinvolti nell’iniziativa “Terre degli
Etruschi”, infatti, è stata imbandita una tavola come quelle dei
nobili etruschi con un banchetto
composto da reperti archeologici conservati negli stessi musei:
brocche, coppe e riproduzioni fedeli agli originali.
Protagonisti
principali sono stati l'olio e il vino e la loro importanza
cerimoniale nei banchetti quando il vino rappresentava un elemento di
prestigio
Per
il visitatore è come entrare nella casa di un nobile etrusco.
La
mostra diffusa regionale ha fatto parte del progetto interregionale
“Terre degli Etruschi” e ha coinvolto le Regioni Toscana, Lazio
ed Umbria: in particolare 20
strutture in Toscana, 18 musei e due portali del Parco degli Etruschi
a Massa Marittima e Sorano, di cui 5 situate in provincia di
Grosseto.
Scopo
dell'iniziativa è stato quello di ricordare la ricchezza
eno-gastronomica che la civiltà etrusca ha lasciato in Toscana, di
aumentare la fruibilità turistica sul territorio e di creare un
turista più informato sulla cultura e sulla civiltà degli Etruschi.
La
mostra potrà essere visitata oggi fino alle 12,30 e dalle 15,30 alle
19:00
3 giugno 2012
0 commenti:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.