<>
17 mar 2012

"Primavera per la vita", 17-18 marzo 2012 in Piazza Dante a Grosseto

Pubblicato su Vivi Grosseto

Oggi e domani 18 marzo, Piazza Dante è addobbata con piante e fiori per la manifestazione a scopo benefico “Primavera per la Vita” che, giunta quest'anno alla 10°edizione, ha scelto come tema “Grosseto e l'archeologia”.
Foto Antonia P.
Foto Antonia P.
Tutta la piazza è stata coperta da fiori e piante, anche agrumi, davanti alla Cattedrale è stata realizzata un'aiuola che ricostruisce un’area di scavo, il lato destro e stato addobbato con pianti e ai lati dell’ingresso di palazzo Aldobrandeschi sono state allestite due aiuole che riproducono le prime attività agricole praticate già dalla Preistoria, come la coltivazione dei cereali e la coltivazione dell’olivo e della vite. Nei negozi sotto i Portici della piazza sono esposte le foto dell'archivio dei fratelli Gori relative all’archeologia grossetana ed è stato allestito un gazebo dove il personale del Museo archeologico darà la possibilità ai ragazzi di scrivere con caratteri etruschi su tavolette con cera e stilo, mentre gli operatori del corso di Conservazione e Gestione dei Beni archeologici aiuteranno a lavorare l’argilla con tecniche antiche.
Foto Antonia P.
La manifestazione è promossa e organizzata dal Comitato per la vita onlus - presente in piazza Dante con quattro stand - e dal Comune: il Comitato per la vita Onlus è una Associazione di volontariato, fondata nel 1983 e senza scopo di lucro, che si attiva per Grosseto e Provincia al fine di permettere ai malati oncologici di curarsi nella propria città, con macchinari di ultima generazione, in ambienti confortevoli e nel diritto della privacy. La manifestazione è stata realizzata anche grazie al sostegno dell’Amministrazione provinciale, del Museo archeologico e d’arte della Maremma, dell’Università di Siena e dell’azienda florovivaistica Albiati.
Foto Antonia P.
Foto Antonia P.
Foto Antonia P.
Il ricavato delle offerte versate per le piante o i fiori contribuirà a realizzare il nuovo centro di screening mammografici, del colon retto e della cervice uterina per la prevenzione dei tumori nella U.O. di Radiologia dell’ospedale Misericordia di Grosseto. Questa struttura accoglierà le attività mediche, diagnostiche e amministrative del coordinamento di screening della Asl 9. Verrà realizzato un front-office per informare i cittadini, una sala d’attesa per le pazienti in lista per la Mammografia e un ambulatorio, una sala d’attesa e ambulatori per la Colposcopia, e ambulatori per la raccolta dei campioni di feci da far analizzare per la ricerca del sangue occulto (=screening del tumore del colon-retto), creando così un solo punto di accoglienza per i vari servizi di screening e prevenzione dei tumori. Per realizzare questo obiettivo il Comitato si è impegnato per un valore di 350.000 euro; i lavori sono iniziati e nei primi mesi del prossimo anno (2012) dovrebbe avvenire l'inaugurazione.
Nel presentare la Primavera per la vita invitiamo i cittadini a partecipare a un'opera meritoria svolta da decenni dal Comitato – dice il sindaco Emilio Bonifazi -; un'opera a favore di chi soffre e che può trovare nell'ospedale cittadino sempre più strumenti e sempre più risposte nel percorso di diagnosi e cura dei tumori.
17 marzo 2012
@ Riproduzione riservata

0 commenti:

Posta un commento

:) :)) ;(( :-) =)) ;( ;-( :d :-d @-) :p :o :>) (o) [-( :-? (p) :-s (m) 8-) :-t :-b b-( :-# =p~ $-) (b) (f) x-) (k) (h) (c) cheer
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai ensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti "linkati". Le immagini nserite in questo blog sono mie oppure sono tratte da internet e (in quest'ultimo caso, sono considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via e-mail e saranno immediatamente rimosse; analoga precisazione è riferita alle poesie, alle storie e ai racconti tratti dal web che vengono riportati con il solo scopo di contribuire alla divulgazione di tali contenuti, sempre citando la fonte di origine.

Per il diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, si rimanda alla legge 22 aprile 1941, n° 633.



Pagine visitate

70,194

Da gennaio 2012...

free counters
 
TOP