<>
18 feb 2017

Novecento da raccontare alla Biblioteca Chelliana





Sarà un “Novecento da raccontare", il nuovo ciclo di incontri in programma alla biblioteca comunale Chelliana. Il primo appuntamento è in calendario lunedì 20 dalle 17 alle 18 e avrà come relatori Davide La Mantia ed Elisa Casaburi che parleranno della letteratura italiana del XX secolo; in particolare l'incontro sarà incentrato sulle poesie di Eugenio Montale, Giorgio Caproni, Vittorio Sereni, Franco Fortini e Andrea Zanzotto. Gli incontri saranno un'occasione di dialogo su alcune delle figure più carismatiche tra gli intellettuali del secolo scorso; non si tratta di seminari specialistici, ma adatti ai ragazzi delle scuole così come a tutti gli appassionati di letteratura interessati a conoscere i molteplici percorsi culturali intrapresi nel Novecento letterario. “Il lavoro della Chelliana sugli incontri di approfondimento spazia in diversi settori – spiega il vice sindaco e assessore alla Cultura, Luca Agresti -: dalle tematiche relative all'adolescenza agli aspetti più legati alla lettura e alla letteratura. Con la biblioteca comunale vogliamo infatti offrire nuove possibilità di crescita e di riflessione, oltre che momenti di cultura per tutti. La risposta dei lettori-utenti, ma soprattutto dei cittadini è la dimostrazione che il percorso intrapreso è quello giusto e che va incontro alle loro esigenze”.
Info: tel. 0564/456244, info[at]chelliana.it.

0 commenti:

Posta un commento

:) :)) ;(( :-) =)) ;( ;-( :d :-d @-) :p :o :>) (o) [-( :-? (p) :-s (m) 8-) :-t :-b b-( :-# =p~ $-) (b) (f) x-) (k) (h) (c) cheer
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai ensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti "linkati". Le immagini nserite in questo blog sono mie oppure sono tratte da internet e (in quest'ultimo caso, sono considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via e-mail e saranno immediatamente rimosse; analoga precisazione è riferita alle poesie, alle storie e ai racconti tratti dal web che vengono riportati con il solo scopo di contribuire alla divulgazione di tali contenuti, sempre citando la fonte di origine.

Per il diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, si rimanda alla legge 22 aprile 1941, n° 633.



Pagine visitate

70,180

Da gennaio 2012...

free counters
 
TOP