<>
24 apr 2013

Progetto di riqualificazione urbana, 22/24 Marzo, CEDAV



Ultimo giorno per visitare Urban Device Expo, progetto inaugurato dall’associazione artistico-culturale ARTEFACTO (Wall-Design,Street-Art,Writing Project.), curato in collaborazione con il CEDAV della FONDAZIONE GROSSETO CULTURA e con il COMUNE DI GROSSETO, che è stato inaugurato il 22 aprile presso la sala espositiva del Cedav in via Mazzini 97 (apertura dalle ore 16:00 ALLE 20:00).
Si tratta di un progetto di riqualificazione urbana che nell'estate del 2012 Artefacto e la Provincia di Grosseto hanno sviluppato nella Cittadella dello Studente di Grosseto, decorando completamente alcune facciate esterne degli edifici scolastici, grazie soprattutto all’intervento di giovani artisti locali e stranieri.
L’evento presenta il progetto con un esposizione fotografica che documenta il lavoro degli artisti, le loro opere e i progetti-bozzetti preparatori, tutto accompagnato da una performance di pittura dal vivo: si esibiranno Sera, Dario Vella, Mad Kime, Destroy.

Cosa è Urban Device
Nato dall’esigenza di donare nuova veste a una zona di pubblica funzione, la Cittadella dello studente di Grosseto – un intero quartiere dedicato al polo liceale della città e ai numerosi istituti superiori e sportivi – il progetto URBAN DEVICE ha promosso e diffuso la conoscenza di una controversa espressione artistica di portata mondiale (la street art e l'arte dei graffiti) e dotato la città di una serie di opere realizzate in cantiere aperto e studiate per coinvolgere e affascinare chiunque viva la quotidianità locale.
Hanno partecipato al progetto dodici fra i migliori esponenti del Writing, italiano ed europeo: a rappresentare l’Europa sono venuti l’olandese ZEDZ e il tedesco MR. FLASH, mentre per l’Italia hanno lavorato i locali SERA e KIME, i veneti JOYS e PEETA, il bolognese DADO, i piemontesi KORN, MR. FIJODOR e TRULY DESIGN, ed infine i fiorentini ETNIK e DUKE1.


Per info:
associazione-artefacto.org

0 commenti:

Posta un commento

:) :)) ;(( :-) =)) ;( ;-( :d :-d @-) :p :o :>) (o) [-( :-? (p) :-s (m) 8-) :-t :-b b-( :-# =p~ $-) (b) (f) x-) (k) (h) (c) cheer
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai ensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti "linkati". Le immagini nserite in questo blog sono mie oppure sono tratte da internet e (in quest'ultimo caso, sono considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via e-mail e saranno immediatamente rimosse; analoga precisazione è riferita alle poesie, alle storie e ai racconti tratti dal web che vengono riportati con il solo scopo di contribuire alla divulgazione di tali contenuti, sempre citando la fonte di origine.

Per il diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, si rimanda alla legge 22 aprile 1941, n° 633.



Pagine visitate

70,181

Da gennaio 2012...

free counters
 
TOP