<>
3 feb 2013

The Garbage Revolution di Lacquaniti a Follonica




Alla Pinacoteca di Follonica è ancora possibile visitare il progetto artistico di Rodolfo Lacquaniti “The Garbage Revolution”. L'artista presenta i suoi mutanti, sculture dalla forma umana, realizzati con materiali e oggetti provenienti dalla discarica e raccolti nell'ultimo ciclo della loro esistenza.
Il suo ragionamento parte dalla necessità di creare una sorta di “discarica ribelle” nella quale gli scarti e i rifiuti che non possono essere più utilizzati si trasformano in personaggi sovversivi che hanno trovato la forza di ribellarsi e avviare una rivoluzione. Alcuni sono realizzati con i trucioli del ferro, lamiere, bombe che vengono sganciate dagli aerei e altre che sono ecologiche perché sono dei tubi dell'irrigazione. Ad esempio la testa dell'opera “Nefertite” è stata ricavata da una bomba utilizzata sugli aerei da guerra e ritrovata in una discarica vicino a Grosseto.
Questi personaggi non aspettano più l'uomo per partire a fare la rivoluzione: tutti i mutanti guardano ad est e sono rivolti verso la luce, si sono rialzati per dare l'avvio al cambiamento.
Lacquaniti ha detto che “L’arte per me è la vita che conduco e i mutanti sono molto legati a quello che succede in questo momento nel mondo”. Quello che intende è che la nostra è una società che consuma e lo stesso prodotto del consumo si sta ribellando.
Suggerisce al visitatore di riflettere sul nostro modo di vivere e rafforzare il dialogo tra l'arte e il pubblico.

Tutti i giorni da martedì a domenica dalle 15.30 alle 19.30. Lunedì e festivi chiuso alla Pinacoteca di Follonica.

Rodolfo Lacquaniti si laurea in architettura a Firenze, successivamente comincia ad esercitare la professione e nel 1989 diventa bio-architetto iscrivendosi all’IMBAR. Si occupa di fotografia e video-art. E’ noto per la sua capacità di assemblare opere e installazioni di varia natura con materiali di scarto al loro ciclo conclusivo
Dal 2002 si trasferisce con la famiglia in Maremma.


3 febbraio 2013

A cura di Antonia Pèsare
Pubblicato su vivi grosseto



0 commenti:

Posta un commento

:) :)) ;(( :-) =)) ;( ;-( :d :-d @-) :p :o :>) (o) [-( :-? (p) :-s (m) 8-) :-t :-b b-( :-# =p~ $-) (b) (f) x-) (k) (h) (c) cheer
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai ensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti "linkati". Le immagini nserite in questo blog sono mie oppure sono tratte da internet e (in quest'ultimo caso, sono considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via e-mail e saranno immediatamente rimosse; analoga precisazione è riferita alle poesie, alle storie e ai racconti tratti dal web che vengono riportati con il solo scopo di contribuire alla divulgazione di tali contenuti, sempre citando la fonte di origine.

Per il diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, si rimanda alla legge 22 aprile 1941, n° 633.



Pagine visitate

70,181

Da gennaio 2012...

free counters
 
TOP