<>
13 nov 2012

Corso di Arte Contemporanea per bambini


La Fondazione Grosseto Cultura e il CEDAV di Grosseto presentano il corso Capire l'Arte Contemporanea per bambini: dieci gioco-incontri propedeutici all'arte contemporanea per bambini dai 5 ai 10 anni.
Ogni incontro ha una durata di circa un'ora e mezza e prevede una parte teorica ed un laboratorio.
Il 16 aprile 2013 verrà allestita presso la sala espositiva del CEDAV una mostra con i lavori realizzati dai bambini.

Per info e iscrizioni:
Claudia Gennari 347-0760901
Marta Paolini 333-2159031
Cedav Grosseto 0564-488547
cedavjunior@gmail.com
Quota iscrizione: 45 euro per l'intero corso, 8 euro per la singola lezione.

PROGRAMMA:
martedì 27 novembre 2012 ore 16:00 “Seraut e il Puntinismo”;
martedì 11 dicembre 2012 ore 16:00 “Picasso e il Cubismo”;
martedì 8 gennaio 2013 ore 16:00 “Kandknskij e l'Astrattismo”;
martedì 22 gennaio 2013 ore 16:00 “Mirò e il Surrealismo”;
martedì 5 febbraio 2013 ore 16:00 “Burri e l'Informale italiano”;
martedì 19 febbraio 2013 ore 16:00 “Pollock e l'Action Painting”;
martedì 2 aprile 2013 ore 16:00 “L'arte della città”;
martedì 16 aprile 2013 ore 16:00 “Passeggiata artistica”.

0 commenti:

Posta un commento

:) :)) ;(( :-) =)) ;( ;-( :d :-d @-) :p :o :>) (o) [-( :-? (p) :-s (m) 8-) :-t :-b b-( :-# =p~ $-) (b) (f) x-) (k) (h) (c) cheer
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai ensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti "linkati". Le immagini nserite in questo blog sono mie oppure sono tratte da internet e (in quest'ultimo caso, sono considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via e-mail e saranno immediatamente rimosse; analoga precisazione è riferita alle poesie, alle storie e ai racconti tratti dal web che vengono riportati con il solo scopo di contribuire alla divulgazione di tali contenuti, sempre citando la fonte di origine.

Per il diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, si rimanda alla legge 22 aprile 1941, n° 633.



Pagine visitate

70,185

Da gennaio 2012...

free counters
 
TOP