 |
Auguste Rodin fotografato da Nadar nel 1891
(fonte Wikipedia) |
Ricorre
oggi, 12 novembre 2012, il 172° anniversario dalla nascita di Auguste Rodin, scultore e
pittore nato a Parigi il 12 novembre del 1840 e morto a Meudon il 17
novembre del 1917.
Formatosi
all'École Speciale de Dessin et Mathématiques, segue prima i corsi
di disegno di Horace Lecoq de Boisbaudran e poi lezioni di scultura.
Dal 1864 al 1870 lavora nello studio di Louis Carrier-Belleuse con il
quale esegue le decorazioni per la Borsa di Bruxelles. Si sposta in
Italia per studiare Michelangelo, di cui è seguace.
Nel
1880 comincia a lavorare alla citata Porta del Musée des Arts Décoratifs di Parigi che non verrà mai inaugurato. Tra il 1885 e il 1895 realizza il monumento "I borghesi
di Calais", celebrativo dell'eroica resistenza opposta dalla
cittadina agli invasori inglesi nel XIV secolo. Il gruppo rappresenta
i cittadini nel momento in cui decidono, uno dopo l'altro, di darsi
volontariamente come ostaggi agli inglesi per salvare la città.
La
sua opera più celebre è "Il Pensatore" che
originariamente Rodin aveva deciso di chiamare "Il Poeta".
La
statua faceva parte di una porta monumentale in bronzo commissionata
come porta d'ingresso del suddetto museo e il soggetto è tratto
dalla Divina Commedia: doveva raffigurare Dante
davanti
alle porte dell'Inferno intento a meditare sulla sua grande opera
Parte
delle sculture e della vasta produzione grafica è oggi custodita
nella casa parigina dell'artista in Rue de Varenne, donata alla
Francia nel 1916 e trasformata in Museo Rodin.
 |
Firma di Rodin (fonte Wikipedia). |
0 commenti:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.