<>
5 set 2012

La Città Visibile 2012


Torna a Grosseto ed in Maremma, dal 15 settembre al 20 ottobre, la quinta edizione de La città visibile, che sarà inaugurata al Cassero Senese alle ore 17:30.
Si tratta di una manifestazione culturale che vuole raccontare il territorio maremmano, con i suoi centri urbani, in modo nuovo: attraverso mostre d'arte, di fotografia, di architettura, ma anche eventi multidisciplinari come passeggiate letterarie, conferenze, workshop, seminari, Grosseto e la Maremma si mettono in mostra e rendono visibile il loro passato, presente ed i progetti per il futuro.
L’appuntamento, nato nella città di Grosseto nel 2008, si è progressivamente esteso a tutto il territorio provinciale, ed oggi è promosso da Cedav (Centro documentazione arti visive) della Fondazione Grosseto Cultura, dal Comune di Grosseto, dalla Provincia di Grosseto e dai Comuni di Castiglione della Pescaia, Follonica, Magliano in Toscana e Massa Marittima, e si svolge sotto il patrocinio della Regione Toscana. L’appuntamento inizia il 15 settembre nella città di Grosseto e si chiude il 20 ottobre con l'inaugurazione della Strada del Contemporaneo a Castiglione.
Alle ore 17:30 sarà aperta la mostra permanente e proiettato il film “Lo sguardo in più” di Francesco Falaschi, seguirà la performance Lucifero del gruppo No Name e la performance della Premiata Takkabanda Barnelli.
Appuntamento ormai radicato nel calendario delle iniziative culturali maremmane, la Città visibile non tradisce i suoi obiettivi di inclusività e partecipazione, cercando di stimolare nel territorio lo sviluppo di una rete di saperi attiva, condivisa e sinergica, consapevole che la cultura non deve essere solo alla portata di tutti ma deve fornire gli strumenti per rendere tutti protagonisti, e non semplici spettatori. La Città visibile è quindi un evento relazionale: non espone delle icone da venerare, ma vuole stimolare anche le categorie sociali più emarginate a partecipare per condividere, e non subire, il piacere dell'esperienza creativa e narrativa.
Per informazioni: http://cedav.comune.grosseto.it/
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.

0 commenti:

Posta un commento

:) :)) ;(( :-) =)) ;( ;-( :d :-d @-) :p :o :>) (o) [-( :-? (p) :-s (m) 8-) :-t :-b b-( :-# =p~ $-) (b) (f) x-) (k) (h) (c) cheer
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai ensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti "linkati". Le immagini nserite in questo blog sono mie oppure sono tratte da internet e (in quest'ultimo caso, sono considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via e-mail e saranno immediatamente rimosse; analoga precisazione è riferita alle poesie, alle storie e ai racconti tratti dal web che vengono riportati con il solo scopo di contribuire alla divulgazione di tali contenuti, sempre citando la fonte di origine.

Per il diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, si rimanda alla legge 22 aprile 1941, n° 633.



Pagine visitate

70,194

Da gennaio 2012...

free counters
 
TOP