Si è tenuto ieri pomeriggio, alle ore 17:30, presso il Museo di Storia
Naturale di via Corsini a Grosseto, la nona lezione del corso
gratuito “Capire l'arte Contemporanea” organizzato dal Cedav e
dalla Fondazione Grosseto Cultura e patrocinato dal Comune di
Grosseto. Si parlerà di “New Pop e Pop Surrealism” e, per
l'occasione, sono stati invitati l'artista arcidossino Michele
Guidarini e Marta Paolini.
In
Italia ha esposto a Milano, Roma, Firenze, Perugia, Salerno e
all’estero a Parigi, Hong Kong e Vancouver. Il 26 aprile scorso ha
inaugurato la sua mostra personale “Art is Dead” alla galleria
Cell63 di Berlino che sarà visitabile fino al 27 maggio 2012.
Attualmente è rappresentato dalla Mondo Bizzarro Gallery di Roma con
i quali esporrà a settembre per Italian Pop Surrealism, mentre a
Novembre, presenterà la sua prima personale Romana "God Save
Michele Guidarini".
Nel
2006 e nel 2010 è stato inserito nel catalogo Austriaco
Semipermanent Book (selezione di Artisti, grafici, designer ed
llustratori di tutto il mondo) e nella rivista Californiana Color
Ink. Book. E' stato recensito nei siti Rollingstone Magazine Italia,
Waitmag, Tisco, Gorilla Magazine e Art nouveau Magazine.
Mostre:
“Praticare il quotidiano” (2004) Castello Aldobrandesco – Arcidosso; “Praticare il quodiano” (2004) Galleria La Corte, Firenze; “Color Spread” (2004), Streetart, Grosseto;
“Spazio tempo Memoria” (2005) ArtLab Gallery, Grosseto; “Castello Contemporaneo” (2005) Capalbio; “Illustrations for Merlot” (2006), National Museum of Comic, Berna (CH); “10 + 1 e il nuovo realismo” (2006) Cassero, Grosseto; “Ceci n'est pas un Hotel” (2009), Nhow Hotel, Milano; “Mirabilia” (2010), Rojo® Artspace, Milano.
Pubblicazioni:
0 commenti:
Posta un commento