<>
25 nov 2011

Personale di FRANCESCO BONATO

La sede AGAF (Ass.ne Grossetana Arti Figurative) ospiterà "RITRATTI", la Mostra Personale di Francesco Bonato, promossa dal presidente Gennarino Salvo e dalla Dott.ssa Antonia Pèsare. La personale sarà inaugurata il 3 dicembre 2011 alle ore 17:00 presso la sede AGAF di Via Mazzini 61, Grosseto. Si potrà visitare la mostra dal 3 dicembre all'11 dicembre 2011:
giorni feriali: pomeriggio dalle 16:00 alle 19:30;
giorni festivi: mattina 10:30 - 13:00, pomeriggio: 16:00 - 20:00.
Per info: francescobonato85@alice.it

L'artista

Francesco Bonato nasce a Grosseto il 13 luglio del 1985.
Ha frequentato il liceo artistico ed ha partecipato a due collettive tenutesi presso la sala di esposizione Pascucci e alla Camera di Commercio a Grosseto. Il suo interesse si è indirizzato verso la ritrattistica, soprattutto di tipo storico e le tecniche che preferisce sono la pittura ad olio ed il gessetto.
I soggetti che predilige sono, principalmente, figure femminili del passato.
Ha partecipato alla 12° edizione del Concorso Nazionale "CREATIVI UNDER 30" ed il 3 dicembre presenterà la sua prima personale presso la sede AGAF a Grosseto.

0 commenti:

Posta un commento

:) :)) ;(( :-) =)) ;( ;-( :d :-d @-) :p :o :>) (o) [-( :-? (p) :-s (m) 8-) :-t :-b b-( :-# =p~ $-) (b) (f) x-) (k) (h) (c) cheer
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai ensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti "linkati". Le immagini nserite in questo blog sono mie oppure sono tratte da internet e (in quest'ultimo caso, sono considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via e-mail e saranno immediatamente rimosse; analoga precisazione è riferita alle poesie, alle storie e ai racconti tratti dal web che vengono riportati con il solo scopo di contribuire alla divulgazione di tali contenuti, sempre citando la fonte di origine.

Per il diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, si rimanda alla legge 22 aprile 1941, n° 633.



Pagine visitate

70,195

Da gennaio 2012...

free counters
 
TOP