
La mostra ha messo in luce l'aspetto più intimo e personale della figura femminile e si è allontanata dalla rappresentazione di oggetto sessuale generata, nella nostra società, dai media. E' stata la donna il punto di partenza per tutti gli artisti coinvolti i quali, con il proprio stile personale, l'hanno ritratta rivelando aspetti nascosti della sua complessa natura. Sono piccoli capolavori di introspezione psicologica ed esistenziale che mettono in luce la contraddittorietà dei sentimenti e delle emozioni di una donna che seduce con lo sguardo, riflessiva, madre, al contempo fragile e forte. Molteplici caratteristiche che convivono nell'identità femminile. Una donna, tante donne.
Antonia Pésare, curatrice mostra.
Per vedere le foto, andate sul nostro canale di Facebook
0 commenti:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.